Descrizione
Un percorso suggestivo per l’apoteosi della cornice montuosa in Val di Luce
Percorso semplice e piacevole tra fitto bosco nella rinomata Val di Luce, anfiteatro di origine glaciale ai piedi delle montagne pistoiesi.
Vi racconteremo la storia di questa appartata vallata, un tempo quasi inesplorata e selvaggia, ora teatro di un turismo a volte troppo impattante che ha lasciato profonde cicatrici sulla bellezza del luogo.
Saliremo lungo la stradina che porta ai “Casoni” costruiti da Lapo Farinati degli Uberti e prima della discesa faremo una breve pausa snack e bevanda calda (consigliata).
Il rientro ci vedrà per un breve tratto ne fitto della foresta e tra faggete e abetaie non mancheranno piacevoli momenti di relax e divertenti discese sul candido manto innevato lungo le piste da sci immacolate.
Domenica 31 gennaio ore 9:30, ritrovo al parcheggio in Val di Luce, di fronte a Scuola Italiana Sci Val di Luce
Difficoltà : 3/5
Condizione fisica: camminatori in buona salute, ragazzi dai 10 anni in su
Lunghezza: 5 km
Dislivello: 300 metri
Durata: 3 ore di cammino e qualche breve sosta, rientro per le 13.00
Guida: Fabio Cavazzuti 333.5293621
Area Protetta: Riserva Naturale Biogenetica Abetone
Requisiti: compilare il modulo di partecipazione che verrà allegato nella mail di conferma d’ordine.
Escursione riservata a chi risiede nella regione Toscana secondo DPCM Covid-19
Politiche di annullamento: è possibile annullare la prenotazione all’escursione entro 48h dall’orario di partenza, in questo caso si riceverà un buono per future escursioni con le Guide 100 Fiori.
Nel caso l’escursione venisse annullata dalla Guida (maltempo, allerte rosse, indisponibilità) o il partecipante fosse impedito per motivi di salute o gravi, a scelta la possibilità di ricevere buono oppure rimborso totale della quota su CC tramite bonifico bancario.